L’intelligenza artificiale di Google e il mondo del turismo.
Ecco le principale novità:
- Panoramiche AI ampliate
E’ possibile chiedere a Google consigli per itinerari su un intero paese, non solo su una località specifica, scegliendo la tipologia di vacanza preferita (es. vacanza sportiva). La funzionalità di ricerca include elementi visivi e la possibilità di esportare i consigli scaturiti dalla ricerca. - Monitoraggio dei prezzi per gli hotel
Oltre ai prezzi dei voli, grazie all’intelligenza artificiale di Google, puoi avere aggiornamenti anche sui prezzi delle strutture ricettive.
Navigando su google.com/hotels, ora puoi attivare il monitoraggio dei prezzi per ricevere notifiche su variazioni di prezzo di località e strutture preferite. Il sistema tiene traccia dei filtri appliati tra cui recensioni e tipologia di servizio. - Riconoscimento degli screenshot in Maps
Grazie ad AI di Gemini sarà possibile individuare il luogo partendo da screenshot.
La funzionalità verrà lanciata inizialmente su iOS in inglese, con un’implementazione prevista anche su Android. - Assistente Viaggi Gemini
L’intelligenza artificiale Gemini permetterà la creazione di “Gemme”, assistenti AI che, partendo da specifiche esigenze, aiuteranno l’utente a scegliere una destinazione ed in seconda battuta, ad individuare dettagli sul luogo e sulla logistica di viaggio. Tali assistenti al momento sono disponibili gratuitamente. - Funzionalità Lens estese
Questa funzionalità consente di avere maggiori informazioni quando si punta la fotocamera su punti di interesse. La funzionalità si sta espandendo
La rivoluzione che Google sta attuando, cambierà le abitudini di ricerca da parte degli utenti, la fruizione dei contenuti e, di conseguenza, le strategie di promozione delle strutture ricettive. E tu, sei pronto? Contattaci per pianificare la strategia di promozione del tuo hotel.